MABOS

Il MABOS (Museo d’Arte del Bosco della Sila) è un museo d’Arte Contemporanea situato nella Sila catanzarese. Nasce dall’idea di legare arte contemporanea e natura. Gode del rapporto tra paesaggio-arte attraverso delle opere in piena sintonia con l’ambiente circostante, conseguenza di una ricerca che gli artisti interpretano ed elaborano. Ospita sculture in legno, in pietra e in ferro, risultato delle due edizioni del progetto Wood Sculpture Contest Sila del 2011 e del 2013. Le opere realizzate da una selezione di allievi provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e da workshop di Artisti internazionali. Tra il 2017 ed il 2019 abbiamo installato 28 opere, tramite le residenze d’artista “Sense” che hanno permesso lo sviluppo di interazioni, crescita, performances ed eventi.


Tutto nasce da un’idea, anzi da un bisogno, ed è proprio questo il MABOS, il bisogno di impregnarsi d’arte, perchè l’arte se la frequenti la ami. E’ nel corso degli anni che si è sviluppato così da diventare una realtà consolidata nel mondo dell’arte contemporanea.

Le opere esposte sono il risultato della ricerca realizzata sul posto. Installate in un’area di circa 5 ettari aperta a tutti, il nostro obiettivo è donare un poco di bellezza in un territorio storicamente refrattario. La vocazione del MABOS nasce dall’unione di due concetti, il rispetto della natura da una parte e la sperimentazione artistica dall’altra. L’obiettivo è quello di puntare alla valorizzazione del patrimonio naturale della nostra terra attraveso l’arte contemporanea.